Trattamento delle vene varicose nelle donne ai piedi di metodi innovativi

Vene varicose: una malattia che colpisce i vasi, che porta alla loro deformazione. A causa dell'espansione delle vene, del loro allungamento, delradamento della parete vascolare e dell'esaurimento aggravante delle valvole, è disturbato un grande cerchio di circolazione sanguigna e si verifica una stagnazione del sangue nelle vene.

Secondo i dati statistici, circa il 19% della popolazione del pianeta è malato, mentre le donne sono anche note che le donne sono soggette allo sviluppo di questo processo patologico due volte più. Quali sono le cause delle vene varicose nelle donne, nonché come affrontare questa malattia, saranno discusse in questo articolo.

vene varicose nelle donne

Le cause delle vene varicose nelle donne

Prima di tutto, vorrei notare che tra le cause e i fattori dello sviluppo delle vene varicose, si possono distinguere separatamente comuni, così come quelli che si trovano spesso nel sesso equo. Se parliamo di fattori generali, sono i seguenti:

  • Non c'è da stupirsi che le vene varicose siano una malattia di cuochi e parrucchieri. La causa più significativa e comune dello sviluppo della patologia sono le gambe statiche costanti. Se una persona costa molto, i muscoli non si rilassano, le gambe sono stanche e il sangue è più difficile da circolare, alzandosi. Tutti questi fattori insieme contribuiscono allo sviluppo di vene varicose;
  • Un altro fattore parzialmente correlato al precedente è l'uso di scarpe scomode. Non si tratta solo di scarpe scomode e sproporzionate, ma anche a camminare costante su tacchi alti o instabili, nonché indossare scarpe a bassa qualità o vecchie;
  • Predisposizione genetica - Le vene varicose non sono trasmesse dall'eredità, stiamo parlando di una predisposizione alla debolezza delle valvole venose. Questa predisposizione può farsi sentire nel corso degli anni;
  • Eccessivamente passivo, inattivo e ancora più uno stile di vita sedentario, colpisce anche negativamente la condizione delle navi delle gambe;
  • Anche molto spesso il verificarsi di vene varicose è in sovrappeso. Ciò è causato non solo da un carico eccessivo costante sui piedi, con obesità, il livello di colesterolo aumenta, ciò influisce negativamente sullo stato dei vasi sanguigni.

Questi sono i principali fattori comuni che predispongono allo sviluppo della patologia. Tuttavia, ciò può includere anche coagulazione del sangue compromessa, diabete, cattive abitudini sotto forma di alcolismo e fumo, danni meccanici e così via.

Per quanto riguarda i motivi per cui nella maggior parte dei casi le vene varicose si sviluppano proprio nelle donne, prima di tutto, stiamo parlando di ristrutturazione e disturbi ormonali. Pertanto, i principali fattori "femmine" possono essere chiamati gravidanza.

In primo luogo, durante la gravidanza c'è una ristrutturazione ormonale molto grave, il contenuto di progesterone aumenta nel sangue e allo stesso tempo la concentrazione di estrogeni diminuisce. Ciò aiuta ad aumentare la coagulazione del sangue, nonché una diminuzione del tono delle pareti vascolari a causa di una diminuzione della sintesi di fibre elastiche e di collagene.

In secondo luogo, la crescita del feto nelle fasi successive della gravidanza esercita pressione sugli organi e, il che è più importante, i vasi del bacino, a causa del quale il trasporto di sangue attraverso le vene al cuore è in qualche modo complicato. E infine, in terzo luogo, con un aumento della massa del feto, l'attività fisica sulle gambe aumenta, come già sai, colpisce anche negativamente lo stato delle vene degli arti inferiori.

Continuando il tema dei fallimenti ormonali, i disturbi gravi possono essere causati dall'uso prolungato di farmaci ormonali, nonché dalla ristrutturazione del corpo durante il verificarsi della menopausa.

Segni di vene varicose

Tenendo conto di tutto quanto sopra, è molto importante rilevare le vene varicose il più presto possibile. Nonostante il fatto che nella prima fase la malattia possa non mostrarsi, è ancora importante conoscere il quadro clinico generale, compresi i sintomi sia iniziali che successivi:

  • Naturalmente, il principale segno clinico delle vene varicose sono le vene, che appaiono alla superficie della pelle. Nella prima fase, questo effetto è quasi invisibile, ma man mano che la malattia avanza, diventa più pronunciato. Inizialmente, le vene e le reti venose sono semplicemente visibili ad occhio nudo, poi diventano convessi e formano anche "stelle" e persino ulcere trofiche;
  • Già nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia, una donna può provare una maggiore sensazione di pesantezza e affaticamento nelle gambe, questo si manifesta particolarmente la sera, dopo una giornata lavorativa o un trambusto. Allo stesso tempo, l'edema minore può iniziare a disturbare, ma dopo una lunga vacanza, questi sintomi scompaiono fino alla sera successiva;
  • L'edema e la fatica si intensificano e si disturbano molto più spesso man mano che la patologia avanza. Allo stesso tempo, le sensazioni dolorose appaiono nelle gambe, inizialmente anche periodiche, ma ulteriormente intense, che possono essere costantemente presenti;
  • Molto spesso, lo sviluppo di vene varicose nelle gambe è accompagnato da convulsioni che si verificano principalmente di notte;
  • Nelle fasi successive della malattia, il colore della pelle cambia, la pelle diventa più scura o acquisisce bluastro.

Ecco come i segni clinici generali delle vene varicose, ma come nel caso della causa della malattia, nel quadro clinico, i sintomi che appaiono solo nelle donne si distinguono:

  1. Rafforzare la sindrome del dolore e le convulsioni delle convulsioni durante le mestruazioni, che è associata a fluttuazioni a livello di ormoni sessuali.
  2. Nella seconda metà del ciclo mestruale, si nota l'espansione delle vene di diametro, che è accompagnata da un aumento dell'edema e da un senso di gravità nelle gambe. I medici associano una tale caratteristica al salto in progesterone in questo periodo.
  3. L'esacerbazione dei sintomi delle vene varicose si osserva con terapia ormonale. Oltre alle caratteristiche del quadro clinico, vale la pena notare che durante la gravidanza i segni clinici delle vene varicose possono indebolirsi o non farsi sentire affatto.
Trattamento delle vene varicose nelle donne

Trattamento delle vene varicose nelle donne

Per combattere le vene varicose delle gambe nelle donne, indipendentemente dal grado di progressione della malattia, è necessario contattare uno specialista in un profilo ristretto-Flebologo. Solo un medico può valutare i risultati dei test e rendere adeguato un trattamento adeguato per un caso particolare.

Allo stesso tempo, è importante capire che per l'effetto massimo e la soluzione radicale del problema sono necessari metodi strumentali di terapia, ovvero alcuni tipi di intervento chirurgico.

Ablazione a radiofrequenza

Usando un apparato ad ultrasuoni, viene introdotto un catetere monouso in miniatura dotato di un elettrodo a bassa potenza influenzato dalle vene varicose. Quindi l'elettrodo viene riscaldato a 120 gradi Celsius, nel processo di riscaldamento viene gradualmente tirato fuori dal lume della vena. L'alta temperatura all'interno della nave porta allo incollaggio delle sue pareti, dopo di che la vena incollata smette di prendere parte al processo circolatorio e viene gradualmente sostituita dal tessuto connettivo.

Flebectomia chirurgica

Un'operazione più difficile che risolve radicalmente il problema, oltre a escludere anche una scarsa possibilità di recidiva, che è presente in tutte le procedure di cui sopra. L'operazione prevede la rimozione delle sezioni delle vene interessate e viene effettuata in diverse fasi:

  1. Disconnessione dei tessuti e bendaggio della bocca di una grande vena sottocutanea per fermare il flusso sanguigno diretto nel vaso interessato o nei vasi sanguigni.
  2. Quindi, l'escissione dei barili delle vene varicose viene effettuata utilizzando attrezzature chirurgiche (sonda speciale).

Mini flebectomia

La versione leggera dell'intervento chirurgico, destinata principalmente a combattere le vene varicose nella fase iniziale. Durante l'operazione, il chirurgo esegue una foratura della pelle, una parte della vena varicosa viene allungata attraverso il foro realizzato usando lo strumento e la sua escissione viene eseguita. Stiamo parlando di danni minimi, in modo che il periodo postoperatorio sia minimo e non ci sono cicatrici o tracce sulla pelle.

Terapia conservativa

Il trattamento con metodi conservativi non è in grado di tornare alle vene deformate nello stato precedente, ma può fermare la progressione della malattia. La terapia conservativa prevede l'uso di un lino di compressione speciale e include anche medicina tradizionale e tradizionale.

Rimedi popolari

La medicina tradizionale in combinazione con metodi tradizionali di trattamento migliora l'effetto terapeutico e ha proprietà di supporto. Considera alcune ricette efficaci:

  • Un impacco di aceto: diluire una piccola quantità di aceto di mele con due cucchiai di acqua, inumidiscono un segmento di garza, giaceva su aree problematiche di notte. Richiedere 4-5 settimane al giorno;
  • Ginseng Tinture-150 grammi di materie prime essiccate, versare 550-600 millilitri di vodka in un piatto di vetro. Metti in frigorifero per 2 settimane, periodicamente scosso o agitando. Dopo la scadenza, filtrare la tintura e utilizzare 1 cucchiaio 4 volte al giorno (può essere diluito in una piccola quantità di acqua) a stomaco vuoto. Il periodo di trattamento dura 30 giorni, dopo di che è importante fare una pausa.